Bardonecchia, adagiata in una conca soleggiata 
              a 1300mt di quota, è una delle località storiche dello 
              sci, scelta come sede di tutte le gare di 
Snowboard 
              delle Olimpiadi Torino 2006.
              La varietà di sport praticabili sono stati il volano che 
              ha incrementato il numero delle strutture ricettive e il turismo 
              di 
Bardonecchia.
              
              Collegata con la Francia per mezzo del 
traforo del Frejus, 
              sia stradale che ferroviario, e con Torino dalla linea ferroviaria 
              Torino - Modane e dall
'Autostrada A32 Torino - 
              Bardonecchia, è una delle stazioni delle Alpi più 
              facile da raggiungere. 
              
              Nei periodi di alta stagione si contano punte, a fronte di una popolazione 
              residente di 1300 abitanti, di circa 30.000 presenze turistiche 
              giornaliere che utilizzano, oltre alla recettività alberghiera 
              ed extralberghiera i numerosi appartamenti in affitto e abitazioni 
              secondarie. Anche il turismo congressuale, la musica, il teatro 
              e gli spettacoli possono oggi contare su una prestigiosa ed accogliente 
              struttura, il
 Palazzo delle Feste di Bardonecchia. 
              
              
              Alla base di tutti i servizi offerti la grande professionalità 
              degli operatori turistici locali e una cultura dell'accoglienza 
              che vanta radici ormai storiche.